Serralunga d' Alba sorge a 15 km da Alba (Cuneo), nel cuore delle Langhe piemontesi.
Inizialmente chiamata "Sera Longa" (per la sua
forma di lingua di terra stretta e lunga sulle colline), la sua origine viene fatta
coincidere con la costruzione dell' antico castello militare di architettura
semi-gotica, dei conti Falletti di Barolo, attualmente considerato
uno dei più belli del Piemonte per la sua struttura atipica e
l' ottima conservazione.
Il centro di Serralunga, tipico borgo medievale, è quasi intatto. Dalle mura del castello si può osservare, oltre allo struggente paesaggio, anche la
struttura urbanistica: le vie e le case sono poste in modo concentrico per favorire l'accesso della popolazione al castello in caso di guerra.
Originario di Serralunga è l'ormai mitico Barolo Chinato, digestivo e toccasana contro ogni male. La legislazione lo classifica come "vino speciale
aromatizzato". La base è costituita naturalmente da Barolo.
Altrettanto famosi prodotti locali sono le pesche saporite, gli squisiti tartufi bianchi, e il rinomatissimo vino nebbiolo.
